Cenni storici su Pskov
Breve storia di Pskov
Pskov sorse sul fiume Velikaja e fu sede di un importante principato indipendente tra il XIV ed il XV secolo ma le sue origini sono molto più antiche, probabilmente la sua fondazione fu contemporanea ai tempi della Rus’ di Kiev. Posta vicino al Mar Baltico fu sempre considerata centro strategico. Fu occupata dai cavalieri teutonici nel 1240 ma liberata due anni dopo da Aleksandr Nevskij con la battaglia del lago Chudoskoe. Famosa è la scuola di icone di Pskov dallo stile raffinato. Nel XVI secolo fu invasa dai polacchi e nel secolo seguente dagli svedesi. Pietro il Grande la usò come punto di appoggio per le sue basi navali. L’Armata Rossa combatté nei suoi pressi una decisiva battaglia contro i nazisti. Si ricorda che fu un luogo molto amato dal poeta Puskin. A 130 km da Pskov, a Mikhailovskoe, si trova infatti la tenuta di famiglia di Puskin, e la sua tomba si trova sulle Puskinskij Gorij, nel monastero Svjatogorskij.
< Prec. | Succ. > |
---|