Italian Arabic Chinese (Simplified) English French German Hebrew Portuguese Russian Spanish
Home Russia Analisi introduttiva di "Perestrojka" - necessità del dialogo

Analisi introduttiva di "Perestrojka" - necessità del dialogo

Indice
Analisi introduttiva di "Perestrojka"
destinatari del libro
necessità del dialogo
cos'è la perestrojka
il disarmo nucleare
la politica estera
conclusioni
Tutte le pagine

b) necessità del dialogo

Questo è uno dei nodi fondamentali ed una delle possibili chiavi di lettura del libro. Gorbaciov si pone come interlocutore diretto di tutti i popoli e chiede comprensione reciproca e apertura al dialogo. Non nega l’esistenza di posizioni diverse, anche contrastanti, e di Weltanschauung diverse, ma anzi proprio dalla consapevolezza della differenza invita a trovare un terreno d’incontro per discutere assieme dei problemi comuni. Dialogo - comprensione - cooperazione - interdipendenza sembrano così essere anelli inseparabili di una stessa catena. Iniziare a parlarsi ed a confrontare le esperienze è il primo passo necessario da farsi e su questo insiste molto. Il desiderio di una collaborazione con gli altri paesi su basi egualitarie è posto in primissimo piano ed è il motivo che risulta più evidente ad una lettura veloce. Per cooperare bisogna superare le diffidenze e le barriere ideologiche ed ecco che allora da un lato, per il lettore sovietico, si afferma che i media presentano, per farla conoscere, l’intera gamma delle posizioni politiche occidentali e dall’altro, per il lettore occidentale, si fa un invito ad osservare l’Urss con occhi disincantati, non viziati da eterni pregiudizi. Il tentativo è insomma di ricucire un vecchio strappo riavvicinando le due sponde Est-Ovest.

 



Articoli correlati

Oggi

Domenica, 16 - 06 - 2024
Ore [04:28:51]

AVVISO

Per motivi tecnici, il login, la registrazione di nuovi utenti, l'inserimento dei commenti e la funzione di ricerca sono stati disabilitati. Ci scusiamo per gli eventuali disagi.

Blogroll

Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido! Licenza Creative Commons

Questo sito utilizza i cookie per la gestione delle funzioni disponibili, per le statistiche e per la pubblicità. Premendo il tasto AGREE si accettano tutti i tipi di cookie. Potete comunque cancellare i cookie dal vostro browser o utilizzare una estensione che li blocchi. This site uses cookies to manage the features available, for statistics and advertising. Pressing the button AGREE accept all types of cookies. However, you can delete cookies from your browser or use an extension that blocks them. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information